Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento importante che attesta il nostro impegno concreto nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità di genere.
Un passo significativo verso l’inclusione
La certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta un importante traguardo per le organizzazioni che adottano politiche e pratiche finalizzate a garantire pari opportunità tra uomini e donne. Per noi di Itur, questo significa consolidare una cultura aziendale che valorizzi le competenze e il talento di ogni persona, indipendentemente dal genere, promuovendo equità salariale, di crescita professionale e un ambiente di lavoro sereno e inclusivo.
Il nostro percorso verso la certificazione
Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo intrapreso un percorso strutturato che coinvolge tutti i nostri dipartimenti. Abbiamo analizzato le nostre pratiche interne, individuato aree di miglioramento e definito azioni concrete per rendere le nostre politiche di parità più efficaci e strutturate nel tempo. Questo processo ha incluso e, allo stesso tempo, prevede per il futuro, formazione specifica per tutto il personale, monitoraggio costante degli indicatori chiave e l’adozione di strumenti volti a garantire trasparenza e inclusione.
Perché è importante
Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro equo e rispettoso delle diversità generi valore non solo per chi lavora con noi, ma anche per i nostri partner e committenti. La diversità è una risorsa che arricchisce le competenze, stimola l’innovazione e migliora la qualità dei servizi che offriamo. Attraverso questo percorso, vogliamo consolidare un modello organizzativo che possa contribuire a diffondere una cultura di rispetto e inclusione.
Per approfondire il nostro impegno, vi invitiamo a leggere la nostra Politica per la Parità di Genere.