Ventimiglia (IM)
IAT di Ventimiglia Dove: Imperia, Liguria Attività: gestione ufficio turistico Gestione: 2024,2025 Committente: Comune di Ventimiglia Attività svolte: accoglienza, back-office, promozione del territorio, tourist book,
IAT di Ventimiglia Dove: Imperia, Liguria Attività: gestione ufficio turistico Gestione: 2024,2025 Committente: Comune di Ventimiglia Attività svolte: accoglienza, back-office, promozione del territorio, tourist book,
IAT di Lierna Dove: Lecco, Lombardia Attività: gestione della destinazione turistica Gestione: 2024, 2025 Committente: Comune di Lierna Attività svolte: accoglienza, back-office, promozione del territorio,
IAT di San Vito al Tagliamento Dove: Pordenone, Friuli-Venezia-Giulia Attività: gestione ufficio turistico Gestione: 2025-2028 Committente: Comune di San Vito al Tagliamento Attività svolte: accoglienza, back-office, gestione
Quest’anno l’ufficio di informazione e accoglienza turistica si rinnova con una novità significativa: è stato ufficialmente riconosciuto dalla Regione Lombardia come Infopoint, a conferma della
Itur, gestore dell’Infopoint di San Benedetto Po, comunica il ritorno dell’iniziativa “Tramonti Polironiani“, una serie di visite guidate serali tematiche presso il suggestivo Complesso Monastico
SELEZIONE CHIUSA Itur ricerca personale nella zona di Ventimiglia per potenziamento proprio organico presso l’Ufficio Informazione. L’operatore dovrà occuparsi di: informazione e accoglienza turistica; gestione
SELEZIONE CHIUSA Itur ricerca personale sul territorio della provincia di Verbania per potenziamento proprio organico presso ufficio turistico: informazione e accoglienza turistica; gestione e organizzazione
SELEZIONE CHIUSA Itur ricerca personale sul territorio della provincia di Lecco per potenziamento proprio organico presso ufficio turistico. I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
Al via il progetto di promozione turistica di San Benedetto Po Itur presenta la nuova campagna promozionale “Esplora San Benedetto Po: storia, gusto e natura
DEDECO, Destination Design Conference Attività: organizzazione dell’evento Edizioni: 2021-2022 ARTICOLI CORRELATI La conference dedicata ai decision makers territoriali La destinazione è al centro: non più solo
Inviare una mail a staff@itur.it, allegare il cv aggiornato alla situazione attuale con l’indicazione di tutte le attività lavorative pregresse, firma e data, e denominare il file “cognome nome CV”. Chiediamo anche di allegare una lettera di presentazione denominandola “cognome nome Lettera Presentazione”. Qualora il profilo risultasse idoneo a ricoprire una delle posizioni aperte, sarà nostra cura contattarla per avviare l’iter di valutazione. Per inviare la candidatura in risposta a una selezione aperta, chiediamo di indicare nell’oggetto il riferimento alla posizione aperta.
Da martedì a sabato: 09:30 – 12:30 e 15:00 – 18:00
Sede: ingresso al pubblico da Via Prato,1 – Angolo Corso Statuto 12084 Mondovì (CN)
Per contattare l’ufficio progettazione scrivere una mail a gare@itur.it
Per richiedere un preventivo compilare il modulo seguente:
scarica il MODULO e invialo a booking@itur.it oppure compila il FORM ONLINE.
Tutti i dati indicati sono necessari per riuscire a quotare correttamente l’offerta, in particolare la data del viaggio e il numero di partecipanti: in assenza di tale informazione il prezzo sarà indicativo e dovrà essere rivalutato dopo l’invio dei dati richiesti. Seguirà proposta quotata via mail con indicazione dello svolgimento del viaggio, modalità di pagamento e condizioni generali.
Richieste telefoniche, nostro malgrado, non verranno quotate.
Per richiedere un preventivo compilare il modulo seguente:
scarica il MODULO e di inviarlo a scuole@itur.it indicando nell’oggetto “Richiesta preventivo – viaggio d’istruzione” oppure compila il FORM ONLINE.
Tutti i dati indicati sono necessari per riuscire a quotare correttamente l’offerta, in particolare la data del viaggio e il numero di partecipanti: in assenza di tale informazione il prezzo sarà indicativo e dovrà essere rivalutato dopo l’invio dei dati richiesti. Invieremo il preventivo entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della mail di richiesta con modulo allegato in tutte le sue parti.
Conferma di preventivo: per gli istituti privati alla conferma del preventivo è richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30%. Il saldo del viaggio deve essere effettuato 15 giorni prima della partenza, salvo diversi accordi stipulati in fase di prenotazione.
Per le pubbliche amministrazioni, per la conferma del preventivo è richiesta la lettera d’incarico completa di: