Il valore del territorio, il futuro del turismo
Costruiamo esperienze, potenziamo servizi, diamo forza alle idee. ITUR da più di dieci anni affianca pubbliche amministrazioni, enti, fondazioni e privati nella gestione dell’accoglienza e nella valorizzazione e nello sviluppo del sistema turistico locale.
Una società giovane votata al Turismo 2.0, ma un team di professionisti con un’esperienza ventennale nel settore
Un know-how che ci permette di conoscere i profondi cambiamenti del mondo del
turismo e di applicare tecnologia, innovazione e nuovi approcci strategici a sistemi e processi tradizionali.
Progettiamo piani di sviluppo turistico, di comunicazione e promo-commercializzazione del territorio, con momenti di formazione periodici,
workshop e conferenze sui nuovi modelli del turismo e i nuovi media.
Lavoriamo per l’ottimizzazione e l’efficienza di tutte le attività di accoglienza e informazione turistica, sostenute da una strategia di comunicazione finalizzata a definire un’immagine coordinata declinata e utilizzata da tutti gli attori in gioco, istituzioni, stakeholder e IAT.
specialisti in :
Best Case Studies
Jesolo.it
La settima destinazione turistica a livello nazionale si fa bella
Un progetto triennale mirato a ridisegnare la Brand identity di Jesolo off e on line, con lo studio di tutta l’immagine coordinata.
Finale Ligure
Un luogo perfetto da raccontare
Una destinazione unica, che ha trasformato negli ultimi 30 anni la sua offerta, attirando più di 400.000 turisti ogni anno: non solo mare, ma soprattutto outdoor, natura, cultura e gusto.
L’abbiamo raccontata attraverso le persone che l’hanno resa un luogo perfetto: una rivista, una web serie e la mostra Persone. Il cuore di un progetto articolato, composto da attività e strumenti di gestione:
Valdarno
Chianti
Evoluzione dell'accoglienza
Gestione e organizzazione di ogni singolo infopoint e della rete di infopoint del territorio, con una struttura orizzontale e verticale, attività di governance territoriale per il comparto turistico, supportando enti ed operatori nella definizione di strategie di sviluppo e promozione di un territorio ricco di storia e bellezze naturali.
Golfo Borromeo
Baveno Cannero Riviera – Cannobio
La natura diventa logo
Nell’ambito della gestione e organizzazione degli uffici turisti dei comuni di Baveno, Cannero Riviera e Cannobio, Itur insieme a Studiowiki ha pensato e definito una nuova identità dei loghi del Golfo Borromeo e del marchio Alto Lago Maggiore, ideando un concept ispirato alla natura circostante e declinabile su altri comuni del comprensorio.
Con la nuova veste, è stata inoltre attivata una campagna adv social, finalizzata al traffico su una landing page dedicata alla presentazione di tre differenti pacchetti di soggiorno e alla promozione del territorio.
Le sfide, i bandi vinti, le collaborazioni nelle news delle principali testate di settore
- 16 gennaio 2021
Asolo, prende il via la nuova gestione dell’Ufficio Turistico
- 19 aprile 2021
Turismo, nuova gestione per l’ufficio informazioni di via Pieroni: i servizi offerti
- 01 settembre 2021
Finale Ligure sceglie DE.DE per lo sviluppo turistico della destinazione
- 13 ottobre 2021
- 15 ottobre 2021
Turismo, Itur festeggia i 10 anni con degli eventi gratuiti sul Lago Maggiore
- 23 novembre 2021
Itur festeggia 10 anni di attività e lancia il nuovo brand aziendale
- 23 dicembre 2021
Parte da Jesolo la sfida al futuro delle destinazioni turistiche sostenibili e inclusive
- 2 febbraio 2022
Nasce il Distretto Diffuso del Commercio di Mondovì e del Monregalese
- 28 marzo 2022
- 5 giugno 2022
- 30 dicembre 2014
La Monregalese Itur si aggiudica l’accoglienza dei Parchi della Mandria e di Stupinigi
- 25 agosto 2016
Nel Chianti turisti accolti dalla cooperativa di Mondovì
- 9 gennaio 2017
L’accoglienza turistica affidata alla Coop Itur
- 16 gennaio 2017
- 18 giugno 2018
La monregalese Itur si aggiudica due nuove gestioni in Lombardia
- 18 luglio 2018
Riapre il dinamitificio ‘Nobel’ di Avigliana: lo gestirà la cuneese ‘Itur’
- 3 febbraio 2020
Cannobio, più web nella promozione turistica. L’ufficio IAT aperto anche la domenica
- 25 febbraio 2020
Limone Piemonte: ITUR alla guida della biblioteca-Museo dello Sci
- 25 giugno 2020
L’assessore Gullino: dialogo con Itur per portare un nuovo pubblico a Saluzzo
- 13 dicembre 2020
La destinazione turistica Valdarno sceglie dopo gara le agenzie ideazione, Studiowiki e ITUR
- 10 gennaio 2021
Nuova gestione per l’ufficio turistico di Bellano: “Promuoviamo il territorio”