Il Comune di Jesolo ha affidato a Itur la gestione della Biblioteca Civica, a seguito di una procedura pubblica. L’azienda, attiva a livello nazionale nei servizi culturali e bibliotecari, ha ottenuto il punteggio più alto grazie a un’offerta ritenuta la più qualificata per solidità, visione e attenzione alla funzione culturale e sociale della biblioteca.
Il servizio, avviato ufficialmente lo scorso 22 luglio, comprende attività di reference bibliografico, accoglienza al pubblico, catalogazione e assistenza all’utenza. L’obiettivo è rafforzare il ruolo della biblioteca come spazio aperto, inclusivo e vitale, capace di intercettare pubblici diversi e generare valore culturale sul territorio.
«Jesolo rappresenta un esempio virtuoso di investimento nella cultura e nella qualità dei servizi – dichiara Emiliano Monaco, presidente di Itur –. La biblioteca è molto più di un luogo di prestito: è uno spazio di relazione, apprendimento e partecipazione. Siamo felici di poter collaborare con l’Ente e contribuire a far crescere ulteriormente questo presidio così importante.»
La Biblioteca Civica è aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato 8.30–20.00, e il sabato dalle 8.30 alle 18.00, garantendo un servizio ampio e accessibile a studenti, lavoratori, famiglie e turisti. Fino all’11 settembre è attivo anche il LibroBus, il servizio mobile di prestito con tappe fisse in diverse piazze della città: lunedì piazza Carducci ore 9.30–12.30, martedì piazza Aurora ore 9.30–12.30, mercoledì piazza Nember ore 9.30–12.30, giovedì piazza del Granatiere ore 9.00–10.30, piazza Milano ore 11.00–12.30.
Il progetto gestionale di Itur prevede l’attivazione di iniziative culturali, percorsi di promozione della lettura e azioni di coinvolgimento della cittadinanza, in linea con le esperienze maturate in altri contesti culturali e turistici.
Jesolo è una realtà che Itur conosce bene: in passato ha collaborato, come membro della rete d’imprese DEDE – Destination Design, alla gestione dell’Ufficio IAT e a un progetto di valorizzazione dell’identità territoriale. Un’esperienza che rafforza il legame con la città, oggi rinnovato in ambito bibliotecario.
Per seguire le novità e le iniziative della Biblioteca Civica di Jesolo è possibile consultare le pagine Facebook e Instagram dedicate, e seguire Itur su Facebook, Instagram, Linkedin e www.itur.it.