Itur celebra la Giornata Europea dei Parchi

Escursioni, attività ed esperienze in programma sabato 24 e domenica 25 maggio presso i parchi Fluviale di Cuneo, Monviso, La Mandria di Torino e Gran Paradiso

In occasione della Giornata Europea dei Parchi (24 maggio), il Dipartimento Natura di Itur rinnova l’impegno nella valorizzazione delle aree protette e nella divulgazione e didattica ambientale, accompagnando enti e territori nella gestione e promozione sostenibile dei parchi naturali.

Programma eventi

Parco Nazionale Gran Paradiso

24 maggio – Valsavarenche (AO): prima giornata della rassegna “Natura in Evoluzione” (3ª edizione), con una conferenza divulgativa sul tema della migrazione in natura, a cura di Emanuele Biggi, dedicata agli anfibi. https://www.pngp.it/natura-evoluzione-acqua-e-biodiversita 

25 maggio – Ceresole Reale (TO): “Quattro passi nella storia”, giornata dedicata alla nascita del Parco con escursioni guidate, racconti storici, presentazione del nuovo mazzo di carte da gioco, degustazioni e spettacolo teatrale. https://www.pngp.it/quattro-passi-nella-storia

Parco del Monviso

25 maggio – Oncino (CN): camminata alla scoperta delle erbe spontanee dei pascoli dell’alta Valle Po, nei pressi del Monte Tivoli. Un’esperienza che unisce botanica, tradizione culinaria e conoscenza del territorio. Per info e prenotazioni scrivere a monviso@itur.it

Parco Fluviale Gesso e Stura

24 maggio – Cuneo: “La via del gigante d’acqua”-Visita giocata per famiglie. Vivremo insieme un’entusiasmante avventura a piedi nudi alla ricerca di Gorg, il grande gigante d’acqua. L’esperienza si conclude con un mini laboratorio sensoriale. www.parcofluvialegessostura.it

Parco La Mandria

24 maggio – Cascina Brero (TO): “Giornata verde per famiglie con bimbi” attività gratuite dedicate a famiglie con bambini negli spazi della meravigliosa Cascina Brero. https://www.parchireali.it/events/piccoli-passi-nel-parco/

L’attenzione all’ambiente ci viene naturale

Con una presenza consolidata in importanti realtà come il Parco Fluviale Gesso e Stura, il Parco del Monviso, il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco La Mandria, Itur contribuisce ogni giorno a rendere i parchi luoghi vivi, accessibili e ricchi di contenuti, con l’obiettivo di sviluppare una cultura del rispetto ambientale e dell’educazione alla biodiversità.

“La Giornata Europea dei Parchi rappresenta per noi un momento importante per riaffermare il valore dei parchi come luoghi di educazione, benessere e consapevolezza ambientale – spiega il team del Dipartimento Natura di Itur –. In collaborazione con gli enti gestori, lavoriamo ogni giorno per rendere questi spazi sempre più accessibili, partecipati e ricchi di contenuti, affinché possano continuare a generare valore per le comunità locali e per chi li visita.”