20 fotografie per raccontare la città di Asolo e il suo territorio
Insieme al Comune di Asolo, abbiamo curato la realizzazione di un nuovo database di immagine per la città e il suo territorio, da utilizzare liberamente
Insieme al Comune di Asolo, abbiamo curato la realizzazione di un nuovo database di immagine per la città e il suo territorio, da utilizzare liberamente
Si chiama Pays Sages, gioco di parole tra Paesaggio e Paese Saggio, il progetto europeo di cooperazione transfrontaliera costituito tra Francia e Italia, nato dall’esigenza
Itur ha da poco avviato la gestione degli Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica di Como. Itur si occuperà di coordinare il personale degli uffici
Riaprono i centri visita del Parco del Monviso con una nuova gestione guidata da Itur, azienda che vanta una grande esperienza nel settore con la
Riapre oggi l’ufficio di informazione e accoglienza turistica di Ventimiglia, nella sede centrale di via Roma 3 bis, dopo un periodo di chiusura del servizio.
Itur ha da poco avviato la gestione dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Abbadia Lariana, in provincia di Lecco. Itur si occuperà di coordinare
Avviata la gestione dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Torre Pellice, in provincia di Torino. In collaborazione con la Pro Loco, Itur si occupa di coordinare
A partire da aprile 2022 e per l’anno a venire, Itur e FOR, il consorzio Finale Outdoor Region, gestiranno gli uffici di accoglienza turistica di
A pochi giorni dal termine dello stato di emergenza per la pandemia da Covid-19, in vista della riduzione delle misure di sicurezza anti-contagio, come il
Itur, azienda che si occupa della gestione degli uffici turistici, tour operating e destination management, attualmente impegnata nella gestione degli uffici di informazione e accoglienza
Inviare una mail a staff@itur.it, allegare il cv aggiornato alla situazione attuale con l’indicazione di tutte le attività lavorative pregresse, firma e data, e denominare il file “cognome nome CV”. Chiediamo anche di allegare una lettera di presentazione denominandola “cognome nome Lettera Presentazione”. Qualora il profilo risultasse idoneo a ricoprire una delle posizioni aperte, sarà nostra cura contattarla per avviare l’iter di valutazione. Per inviare la candidatura in risposta a una selezione aperta, chiediamo di indicare nell’oggetto il riferimento alla posizione aperta.
Da martedì a sabato: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00
Sede: ingresso al pubblico da Via Prato,1 – Angolo Corso Statuto 12084 Mondovì (CN)
Per contattare l’ufficio progettazione scrivere una mail a gare@itur.it
Per richiedere un preventivo compilare il modulo seguente:
scarica il MODULO e invialo a booking@itur.it oppure compila il FORM ONLINE.
Tutti i dati indicati sono necessari per riuscire a quotare correttamente l’offerta, in particolare la data del viaggio e il numero di partecipanti: in assenza di tale informazione il prezzo sarà indicativo e dovrà essere rivalutato dopo l’invio dei dati richiesti. Seguirà proposta quotata via mail con indicazione dello svolgimento del viaggio, modalità di pagamento e condizioni generali.
Richieste telefoniche, nostro malgrado, non verranno quotate.
Per richiedere un preventivo compilare il modulo seguente:
scarica il MODULO e di inviarlo a scuole@itur.it indicando nell’oggetto “Richiesta preventivo – viaggio d’istruzione” oppure compila il FORM ONLINE.
Tutti i dati indicati sono necessari per riuscire a quotare correttamente l’offerta, in particolare la data del viaggio e il numero di partecipanti: in assenza di tale informazione il prezzo sarà indicativo e dovrà essere rivalutato dopo l’invio dei dati richiesti. Invieremo il preventivo entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della mail di richiesta con modulo allegato in tutte le sue parti.
Conferma di preventivo: per gli istituti privati alla conferma del preventivo è richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30%. Il saldo del viaggio deve essere effettuato 15 giorni prima della partenza, salvo diversi accordi stipulati in fase di prenotazione.
Per le pubbliche amministrazioni, per la conferma del preventivo è richiesta la lettera d’incarico completa di: