Cannobio, più web nella promozione turistica l’ufficio IAT, aperto anche la domenica
È aumentare il numero di turisti, che nel 2019 sono stati 345.000, l’obiettivo che il Comune di Cannobio persegue con l’affidamento del nuovo servizio di
È aumentare il numero di turisti, che nel 2019 sono stati 345.000, l’obiettivo che il Comune di Cannobio persegue con l’affidamento del nuovo servizio di
Le tre società si sono aggiudicate la gara europea bandita dalla Città Metropolitana di Venezia per il Comune di Jesolo lo scorso giugno. Le attività
Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell’Orologio e di eleganti palazzi in cotto. È
Nuova segnaletica turistica per Baveno (VB). È appena terminata, infatti, nella cittadina sul Lago Maggiore la posa dei cartelli, collocati strategicamente nei punti di maggiore
Dal mese di luglio ITUR vi accoglie all’INFO POINT di Savona: con il suo porto, molto rilevante nell’economia del capoluogo per importanza del traffico di
Il comune di Cannero, compreso tra la quiete del Lago Maggiore e la serenità delle montagne della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, offre al turista un’armonica miscela di
Domodossola vanta un antico ruolo di confine essendo l’ultimo grande abitato prima di raggiungere la vicina Svizzera. La città è il centro principale della val
ITUR s.c. ricerca personale per potenziamento organico per progetti di sviluppo turistico e culturale in grado di occuparsi in modo attivo e propositivo delle seguenti
Ispra, affacciata sulle sponde lombarde del Lago Maggiore, è una piccola cittadina di circa 5mila abitanti che deve la sua fama soprattutto all’insediamento a partire
L’unione dei Comuni di Barberino V.E., Tavarnelle V.P., San Casciano V.P. e Castellina in Chianti, con il coordinamento di Itur, ha dato vita al “Borsino degli uffici turistici
Inviare una mail a staff@itur.it, allegare il cv aggiornato alla situazione attuale con l’indicazione di tutte le attività lavorative pregresse, firma e data, e denominare il file “cognome nome CV”. Chiediamo anche di allegare una lettera di presentazione denominandola “cognome nome Lettera Presentazione”. Qualora il profilo risultasse idoneo a ricoprire una delle posizioni aperte, sarà nostra cura contattarla per avviare l’iter di valutazione. Per inviare la candidatura in risposta a una selezione aperta, chiediamo di indicare nell’oggetto il riferimento alla posizione aperta.
Da martedì a sabato: 09:30 – 12:30 e 15:00 – 18:00
Sede: ingresso al pubblico da Via Prato,1 – Angolo Corso Statuto 12084 Mondovì (CN)
Per contattare l’ufficio progettazione scrivere una mail a gare@itur.it
Per richiedere un preventivo compilare il modulo seguente:
scarica il MODULO e invialo a booking@itur.it oppure compila il FORM ONLINE.
Tutti i dati indicati sono necessari per riuscire a quotare correttamente l’offerta, in particolare la data del viaggio e il numero di partecipanti: in assenza di tale informazione il prezzo sarà indicativo e dovrà essere rivalutato dopo l’invio dei dati richiesti. Seguirà proposta quotata via mail con indicazione dello svolgimento del viaggio, modalità di pagamento e condizioni generali.
Richieste telefoniche, nostro malgrado, non verranno quotate.
Per richiedere un preventivo compilare il modulo seguente:
scarica il MODULO e di inviarlo a scuole@itur.it indicando nell’oggetto “Richiesta preventivo – viaggio d’istruzione” oppure compila il FORM ONLINE.
Tutti i dati indicati sono necessari per riuscire a quotare correttamente l’offerta, in particolare la data del viaggio e il numero di partecipanti: in assenza di tale informazione il prezzo sarà indicativo e dovrà essere rivalutato dopo l’invio dei dati richiesti. Invieremo il preventivo entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della mail di richiesta con modulo allegato in tutte le sue parti.
Conferma di preventivo: per gli istituti privati alla conferma del preventivo è richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30%. Il saldo del viaggio deve essere effettuato 15 giorni prima della partenza, salvo diversi accordi stipulati in fase di prenotazione.
Per le pubbliche amministrazioni, per la conferma del preventivo è richiesta la lettera d’incarico completa di: