L’ufficio turistico di La Spezia inaugura una nuova stagione
PER DUE ANNI SARÀ LA SOCIETÀ ITUR A COORDINARE I SERVIZI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CON UNA STRATEGIA CHE PUNTA AL DIGITALE E ALLA PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE
PER DUE ANNI SARÀ LA SOCIETÀ ITUR A COORDINARE I SERVIZI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CON UNA STRATEGIA CHE PUNTA AL DIGITALE E ALLA PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE
Taglio del nastro e presentazione del primo set di campagna fotografica e audiovisiva per la promozione della destinazione.Il taglio del nastro è avvenuto giovedì 9
È aumentare il numero di turisti, che nel 2019 sono stati 345.000, l’obiettivo che il Comune di Cannobio persegue con l’affidamento del nuovo servizio di
Le tre società si sono aggiudicate la gara europea bandita dalla Città Metropolitana di Venezia per il Comune di Jesolo lo scorso giugno. Le attività
Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell’Orologio e di eleganti palazzi in cotto. È
Dal mese di luglio ITUR vi accoglie all’INFO POINT di Savona: con il suo porto, molto rilevante nell’economia del capoluogo per importanza del traffico di
Il comune di Cannero, compreso tra la quiete del Lago Maggiore e la serenità delle montagne della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, offre al turista un’armonica miscela di
Domodossola vanta un antico ruolo di confine essendo l’ultimo grande abitato prima di raggiungere la vicina Svizzera. La città è il centro principale della val
Ispra, affacciata sulle sponde lombarde del Lago Maggiore, è una piccola cittadina di circa 5mila abitanti che deve la sua fama soprattutto all’insediamento a partire
L’unione dei Comuni di Barberino V.E., Tavarnelle V.P., San Casciano V.P. e Castellina in Chianti, con il coordinamento di Itur, ha dato vita al “Borsino degli uffici turistici